Attualmente fornisco solamente il servizio di ferratura a freddo, fino a piedi di misura 4, per discipline quali salto ostacoli, lavoro in piano/dressage, pony games, trekking etc.
Eseguo su richiesta del veterinario curante anche alcune tipologie di ferrature correttive/ortopediche.
NON ferro cavalli da reining.
La mia esperienza maturata nell’ambito del barefoot mi ha permesso di comprendere a fondo le dinamiche interne al piede equino e le loro ripercussioni sulle strutture esterne, consentendomi una lettura accurata dello stato degli zoccoli basandomi sui numerosi punti di riferimento esterni associati alle strutture vitali sottostanti.
Unendo queste nozioni alle tecniche della maniscalcia tradizionale, è possibile in molti casi riprodurre almeno in parte i benefici offerti dalla gestione barefoot, come ad esempio un fettone attivo, un punto di breakover in linea con la proiezione della terza falange e una base d’appoggio arretrata.
Sulla base di questa esperienza, tuttavia, ritengo che la ferratura con ferri metallici comporti una serie di criticità ed effetti collaterali per cui, anche dove ritenuta necessaria, sarebbe opportuno limitarla solo ad alcuni mesi all’anno, soprattutto su cavalli sani.
Ferrare ripetutamente un piede porta quasi inevitabilmente alla comparsa di alcune problematiche piuttosto comuni come la contrazione dei talloni e l’atrofia o il prolassamento del cuscinetto digitale.
Per questo motivo consiglio anche ai clienti che seguo con la ferratura, di inserire nel calendario delle loro attività almeno alcuni mesi all’anno in cui poter lasciare sferrati i loro cavalli.
Buone condizioni di gestione e igiene, una ferratura rinnovata puntualmente (entro i 45 giorni) ed eseguita a regola d’arte prevengono buona parte dei problemi solitamente associati alla ferratura.
In presenza di patologie agli arti, la ferratura ortopedica può rappresentare un compromesso necessario in cui la salute a lungo termine del piede viene “sacrificata” a favore di quella di altre strutture.
Per situazioni particolarmente complesse o che richiedono interventi chirurgici sullo zoccolo collaboro volentieri, con ottimi risultati, con colleghi veterinari/maniscalchi specializzati.