La termografia, o fotografia ad infrarossi, permette di visualizzare le differenze di temperatura di un oggetto registrando l’intensità di emissione nello spettro infrarosso mediante una fotocamera opportunamente tarata.

Applicata al cavallo, questa tecnologia consente di individuare facilmente zone infiammate o punti di pressione causati da sella, finimenti, deformazioni patologiche della scatola cornea o errori di pareggio/ferratura.

E’ una tecnica totalmente non invasiva e applicabile anche a cavalli “difficili” in quanto non richiede il contatto diretto. Il rovescio della medaglia è che i risultati possono essere facilmente falsati da numerosi fattori come ad esempio l’esposizione al sole, un pelo folto e/o di lunghezza non uniforme ecc.

Si tratta quindi di un ausilio utile nell’individuazione di problematiche, ma non può assolutamente sostituire una diagnosi eseguita da un veterinario.